Dal 21 al 27 agosto a Calitri (AV) e in Alta Irpinia si terrà l'edizione 2017 dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela.
Grazie a Fiab Avellino - Senza Rotelle, un'intera sezione è dedicata alle biciclette e al cicloescursionismo.
Domani porteremo il contributo del Coordinamento dal basso a Lecco, ospiti della Provincia.
Un bel gruppo di enti locali, il Politecnico di Milano e la Fondazione Cariplo lavorano da tempo al progetto della Ciclabile dell'Adda.
Il Coordinamento dal basso AQP all'incontro sul cicloturismo di Locorotondo, il 18 novembre 2016.
Mercoledì prossimo 16 novembre 2016, a partire dalle 14:30, anche il Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell'Acquedotto presente a Roma al workshop organizzato dalla Regione Puglia.
"Dall'Irpinia al Salento in bicicletta, inseguendo l'Acquedotto:Un progetto dal basso per un turismo consapevole ed una economia solidale" - Evento organizzato da FIAB Avellino SenzaRotelle Domenica 13 Novembre 2016 presso il Caffè Letterario di Avellino, con Domenico D'Alelio, PaoloLattanzio, Emanuela Dattolo e Raffaele Marrano
Il 9 ottobre 2016 a San Cesario di Lecce, Cosimo Chiffi assieme a Paolo Gandolfi e Roberto Guido parleranno di ciclovie possibili: di come l'itinerario dell'acquedotto pugliese possa rendere partecipi tutti, dagli abitanti dei territori attraversati ai cicloesploratori che decideranno di regalarsi un viaggio indimendicabile nell'Italia interna del Sud.
Giovedì 7 luglio 2016, presentazione della Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese quale caso studio per il cicloturismo alla conferenza "Destination Greenitaly". A Roma, Villa Celimontana.
Si svolgerà nei giorni 27-28-29 maggio 2016 nel territorio circostante la zona di Cassano Murge, compreso nel triangolo Castel del Monte, Alberobello, Matera, il primo raduno dei fotografi professionisti della rete di imprese You360.it, aderente al Coordinamento dal Basso.
L'Associazione La Specchia Viva di Conversano, aderente al Coordinamento dal Basso, organizza per domenica 29 maggio 2016 una cicloescursione lungo l'Acquedotto Pugliese in Valle d'Itria. Si pedala per circa 60 km, attraverso le lunghe vie erbose che ricoprono la conduttura principale, attraversando i famosi ponti canale.
Lunedì 23 maggio 2016 a Ruvo di Puglia, Parco dell'Alta Murgia, il portavoce del Coordinamento Cosimo Chiffi parlerà di promozione e gestione dal basso delle ciclovie.
Oltre all'esperienza del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese, si parlerà anche della Transandalus Andalucía en BTT.